Newsletter Aprile 2025 - Fine scambio sul posto - AEF

Vai ai contenuti
Fine Scambio sul Posto  - GSE

Addio scambio sul posto, almeno per i nuovi impianti ancora da allacciare: il Governo ha emesso alla fine del 2024 il decreto attuativo che ha messo la parola fine a questo incentivo per coloro che avevano un impianto fotovoltaico.
Lo scambio sul posto sarebbe già dovuto finire da anni, lo chiedeva l’Europa per incentivare le comunità energetiche, ma sono sempre mancati i decreti attuativi. Ora, con il decreto, arriva anche la delibera Arera 78/2025/R/EFR che ha definito le modalità di interruzione.
A partire dal 29 maggio 2025 gli impianti di produzione che entrano in esercizio non potranno più accedere al regime di scambio sul posto.
Questa data è determinata dal fatto che il decreto ministeriale 30 dicembre 2024 è entrato in vigore il 28 febbraio 2025, e l'articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 199/21 prevede che, decorsi 90 giorni da tale data, il regime di scambio sul posto sia soppresso.
Gli impianti di produzione che entrano in esercizio (allacciati ufficialmente) dopo il 29 maggio 2025 possono accedere a uno dei meccanismi previsti dal decreto legislativo 199/21 Comunità Energetiche Rinnovabili o al ritiro dedicato dell'energia.
Coloro che hanno un impianto entrato in esercizio entro il 29 maggio dovevano presentare istanza al GSE entro il 26 settembre 2025 per poter accedere allo scambio sul posto, e saranno gli ultimi utenti a poterlo fare.
Cosa succede a chi fruisce già dell’incentivo? Ci sarà una uscita graduale che permetterà di ammortizzare l’impianto: tutti coloro che al 31 dicembre 2024 avevano un contratto di scambio sul posto più vecchio di 15 anni non hanno potuto rinnovarlo. Ai clienti coinvolti nella prima fase di attuazione, titolari di contratti SSP con data di decorrenza dal 1° gennaio 2009 al 1° gennaio 2010, saranno, pertanto, trasmesse dal GSE comunicazioni informative sulle modalità di gestione del passaggio al nuovo meccanismo. Continuerà a rinnovarsi tacitamente per 15 anni dalla data di prima sottoscrizione per tutti coloro che attualmente beneficiano del regime.
Torna ai contenuti